InCodice

InCodice. Un giorno da programmatori

Il corso in aula in cui impari i fondamenti della programmazione web

Vuoi saperne di più?

Inviando i tuoi dati, accetti le condizioni d'uso e i termini della nostra informativa sulla privacy
(Niente spam, promesso! Lo detestiamo quanto lo detesti tu)

Perché questo corso?

Per permetterti di parlare la stessa lingua dei tuoi collaboratori che lavorano nel web.

Quante volte hai la sensazione di non aver compreso appieno la proposta di un web developer? Quanto spesso non sai come usare il web nel modo giusto per vendere e promuovere un nuovo prodotto?

Con InCodice conosci le infinite possibilità che il web e i suoi strumenti ti offrono, anche se non sei un addetto ai lavori.

Per chi è pensato?

Per te, che sei un professionista e lavori con il mondo digitale, ma non necessariamente nel mondo digitale.

Per te che sei un creativo e devi coordinare una squadra di lavoro.

Per te, che sei un manager e cerchi spunti e ispirazione per la tua attività di progettazione, promozione e condivisione di prodotti e servizi.

Per te che hai confidenza con il computer, sai navigare, scrivere email, usare servizi di file sharing e vuoi capire cosa ci sia dietro alla progettazione di un'applicazione web.

Cosa imparerai?

Imparerai il ruolo delle tecnologie utilizzate nel web:

  • saprai cosa sono l’HTML e il CSS e a cosa servono;
  • imparerai quale ruolo può avere il Javascript in una pagina web;
  • capirai la logica della programmazione e cos’è un server;
  • saprai utilizzare una piattaforma Cloud, per lavorare dove vuoi;
  • imparerai cosa sono le API e che uso farne;
  • dulcis in fundo…capirai come utilizzare questi strumenti per farne un’applicazione web!

La fine del corso è l'inizio di un percorso in cui non sarai da solo: avrai a disposizione un’ampia documentazione, riceverai periodicamente la newsletter con gli aggiornamenti selezionati sulla tecnologia da usare e potrai seguire un percorso di crescita continuo riservato solo a chi ha partecipato al corso in aula.

Come si svolge?

La giornata è incentrata sulla realizzazione del prototipo di una applicazione in versione sia web che mobile: nel corso delle 8 ore alternerai momenti teorici a pratici e creerai un piccolo sito, che sfrutta le potenzialità dei servizi cloud e della geolocalizzazione.

Ne realizzerai il backend e scoprirai quali strumenti hai a disposizione e come utilizzarli.

Quali risultati?

Dal corso ottieni

Nuove competenze

Alla fine del corso saprai come funziona l'intero processo produttivo di un'applicazione web, dall'idea alla messa in opera, realizzando in prima persona un prototipo funzionante. Inoltre avrai appreso i concetti fondamentali della programmazione web e avrai le competenze per essere autonomo nella realizzazione di prototipi web.

Nuovi strumenti

Scoprirai il valore dei progetti open source e come possono essere usati per creare e commercializzare prodotti e servizi. Comprenderai come organizzare una base dati, come reperire tante informazioni utili messe a disposizione da servizi esterni, come integrarle nell'applicazione che realizzerai e come visualizzarle.

Dal corso non ottieni

Non diventi un programmatore

Il mestiere di web developer è un mestiere complesso, fatto di studio continuo, di lavoro e sacrifici. Con questo corso non vogliamo creare nuovi programmatori, ma aumentare le conoscenze verso i prodotti e i servizi della programmazione. Quanto tempo risparmiato quando si parla la stessa lingua?

Non esci dal corso con un sito o un’app rivendibile

Sarai seguito dalla A alla Z nello sviluppo della tua idea progettuale, ma il prodotto sarà il prototipo della tua idea di applicazione. Un prodotto a tutti gli effetti su cui lavorare e da approfondire, ma che ha già con sé tutte le informazioni necessarie allo sviluppo definitivo.

I contenuti del corso

    Mattino

  • Introduzione al codice e alla rete: passato, presente e stato dell'arte
  • Strumenti di sviluppo, HTML e CSS: cosa sono, come funzionano e come usarli
  • Esercitazioni pratiche: creare pagine web con HTML e CSS per dispositivi desktop e mobile

    Pomeriggio

  • Teoria e pratica della programmazione: principi di base e come tradurre le proprie idee in codice funzionante
  • Introduzione e utilizzo delle basi di dati: come reperire, salvare e trattare i dati della tua pagina web
  • Esercizi e approfondimenti: rendere dinamiche le pagine web
  • Conclusioni e idee per il futuro

Alla fine sarai perfettamente in grado di usare gli strumenti appresi durante il corso per proseguire in autonomia.
Non solo parole, ma tanta pratica, perché impara meglio “chi fa”.

Vuoi saperne di più?

Inviando i tuoi dati, accetti le condizioni d'uso e i termini della nostra informativa sulla privacy
(Niente spam, promesso! Lo detestiamo quanto lo detesti tu)

Chi siamo

Erich Roncarolo

Erich Roncarolo

Software Engineer

Programmo calcolatori ormai da quasi una trentina d'anni, quindi non ho visto le schede perforate ma ho comunque usato il Commodore 64, mandato email da linea di comando e imparato una mezza dozzina di linguaggi di programmazione. Tra i due sono quello che si diverte con ciò che la maggior parte delle persone trova noioso.

Linkedin

Ilaria Baigueri

Ilaria Baigueri

Grafica e web designer

Sono grafica e web designer, non programmatrice, ma lavoro a fianco di programmatori da una decina d’anni a questa parte. Ho provato sulla mia pelle che parlare la loro lingua è un gran risparmio di tempo, di energie e di incomprensioni e mi aiuta a lavorare in maniera più efficace e soddisfacente.

Linkedin Facebook Twitter WWW

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
Torna su